Come usufruire della detrazione fiscale sugli infissi?

Se stai pensando di sostituire gli infissi della tua casa, puoi approfittare delle agevolazioni fiscali disponibili, che ti permettono di risparmiare una percentuale significativa del costo totale. Come usufruire della detrazione fiscale sugli infissi nel 2025? In questa guida aggiornata, scoprirai chi può beneficiarne, quali requisiti sono necessari e come ottenere lo sconto fiscale.

Come usufruire della detrazione fiscale sugli infissi?

Quali detrazioni fiscali sono disponibili per gli infissi nel 2025?

Nel 2025, diverse agevolazioni sono ancora valide per la sostituzione degli infissi, inclusi gli sgravi per ristrutturazioni e miglioramenti energetici:

Bonus Casa (Ristrutturazione) – Detrazione 50%

  • Applicabile a chi sostituisce gli infissi nell’ambito di lavori di ristrutturazione edilizia.
  • Recupero fiscale del 50% della spesa in 10 anni.
  • Limite massimo di spesa: 96.000€ per unità immobiliare.

Ecobonus 50%

  • Riferito agli interventi che migliorano l’efficienza energetica dell’edificio, come la sostituzione degli infissi con soluzioni a bassa trasmittanza termica.
  • Detrazione del 50% della spesa sostenuta, con un limite massimo di 60.000€ per unità immobiliare.
  • I lavori devono rispettare i requisiti tecnici di trasmittanza termica indicati dalla normativa.

Bonus Barriere Architettoniche 75% (solo in alcuni casi)

  • Valido se la sostituzione degli infissi è parte di un intervento volto alla rimozione di barriere architettoniche, come nel caso di accessibilità per persone con disabilità motoria.

Sconto in fattura e cessione del credito: ancora possibili?

Nel 2025, lo sconto in fattura e la cessione del credito non sono più disponibili per la maggior parte degli interventi, inclusa la sostituzione degli infissi. Tuttavia, resta valida la detrazione fiscale diretta, che può essere recuperata nel corso degli anni.

Come usufruire della detrazione fiscale sugli infissi?

Segui questi passaggi fondamentali per usufruire delle agevolazioni fiscali nel 2025:

    1. Verifica i requisiti

      • Sei il proprietario o l’affittuario dell’immobile?
      • Il tuo intervento rientra nei miglioramenti energetici o in una ristrutturazione?
    2. Scegli infissi conformi ai requisiti tecnici

      • Gli infissi devono rispettare i valori di trasmittanza termica indicati nelle normative per beneficiare dell’Ecobonus.
    3. Effettua il pagamento con bonifico parlante

      • Il pagamento deve avvenire tramite bonifico bancario o postale “parlante”, indicando:
        • Causale del versamento (riferimento alla detrazione fiscale).
        • Codice fiscale del beneficiario della detrazione.
        • Partita IVA o codice fiscale dell’azienda fornitrice e installatrice degli infissi.
    4. Invia la pratica all’ENEA

      (solo per l’Ecobonus)
      • Entro 90 giorni dalla fine dei lavori, è necessario inviare la comunicazione tramite il portale ENEA.
    5. Inserisci la detrazione nella dichiarazione dei redditi

      • La detrazione viene recuperata in 10 rate annuali tramite il modello 730 o Redditi PF.

Chi può usufruire delle detrazioni fiscali per gli infissi?

Per accedere alle detrazioni fiscali sugli infissi, è necessario soddisfare alcuni requisiti. In particolare:

    • Proprietari e affittuari: Possono beneficiare della detrazione sia i proprietari che gli affittuari dell’immobile.
    • Interventi su abitazioni principali o secondarie: Le detrazioni sono valide anche per le seconde case, a patto che gli interventi siano effettuati su edifici residenziali.
    • Immobile adibito a uso abitativo: L’immobile oggetto dell’intervento deve essere destinato ad uso abitativo e non commerciale.

Conclusione

Sfruttare le detrazioni fiscali per la sostituzione degli infissi nel 2025 è un’opportunità da non perdere, in quanto ti consente di ottenere un risparmio significativo sulle spese sostenute, oltre a migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione. Assicurati di rispettare tutte le normative e le tempistiche necessarie per accedere a queste agevolazioni e godere di un vantaggio fiscale.

Se hai dubbi o domande su come usufruire della detrazione fiscale sugli infissi, è sempre consigliato consultare un esperto o un professionista del settore. Con una corretta gestione delle pratiche e dei pagamenti, potrai ottenere il massimo vantaggio dalle agevolazioni disponibili.

Torna in alto