Quanto costa una finestra in PVC?
Il PVC è uno dei materiali più utilizzati per la realizzazione di serramenti grazie alla sua resistenza, isolamento termico e costo accessibile. Tuttavia, il prezzo di una finestra in PVC può variare in base a diversi fattori. Vediamo quali sono e come scegliere la soluzione migliore.

Prezzo medio di una finestra in PVC
Il costo di una finestra in PVC dipende dalle dimensioni, dal tipo di apertura e dalle caratteristiche del vetro. Indicativamente, i prezzi possono variare:
- Finestra standard (80×100 cm, doppio vetro): da 150€ a 300€
- Finestra di grandi dimensioni (120×140 cm, doppio vetro): da 250€ a 500€
- Porta-finestra in PVC: da 400€ a 900€
A questi costi bisogna aggiungere eventuali personalizzazioni e il prezzo dell’installazione.
Costo dell’installazione
L’installazione di una finestra in PVC può variare tra 100€ e 250€ a seconda della complessità del lavoro. La sostituzione di una vecchia finestra può richiedere un costo aggiuntivo per la rimozione e lo smaltimento.
Fattori che influenzano il prezzo
- Dimensioni e tipologia
Finestre più grandi o con aperture particolari (scorrevoli, a bilico, vasistas) hanno un costo maggiore rispetto a modelli standard.
- Tipologia di vetro
- Doppio vetro: la soluzione più comune, garantisce un buon isolamento.
- Triplo vetro: migliora l’isolamento termico e acustico, ma aumenta il prezzo del 20-30%.
- Vetri speciali (securit, basso emissivo, antirumore): possono incidere sul costo finale.
- Profili e qualità del PVC
I serramenti in PVC di alta qualità hanno camere d’aria multiple per un migliore isolamento e durano più a lungo.
- Colore e finiture
Il bianco è il colore più economico. Finiture effetto legno o colorazioni personalizzate possono aumentare il prezzo del 15-30%.
- Accessori e sicurezza
Sistemi di chiusura rinforzati, maniglie di sicurezza e ferramenta di qualità influenzano il costo.
Procedura passo passo
- Rimuovere la polvere e lo sporco superficiale
Usa un panno asciutto o un pennello morbido per eliminare polvere e detriti prima di procedere con la pulizia a umido.
- Preparare la soluzione detergente
In un secchio d’acqua tiepida, sciogli qualche goccia di sapone neutro o un detergente specifico per PVC. Evita l’uso di solventi aggressivi, candeggina o alcool puro che potrebbero danneggiare il materiale.
- Pulire con delicatezza
Immergi un panno morbido nella soluzione e passalo delicatamente sui profili dei serramenti. Per lo sporco più ostinato, utilizza una spugna non abrasiva e, se necessario, una soluzione di acqua e aceto bianco (in parti uguali).
- Sciacquare e asciugare
Risciacqua con un panno inumidito con acqua pulita per rimuovere ogni residuo di detergente. Infine, asciuga con un panno in microfibra per evitare aloni.
Conviene scegliere finestre in PVC?
I serramenti in PVC offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo rispetto a materiali come alluminio o legno. Inoltre, garantiscono un buon isolamento termico, riducendo i consumi energetici e abbattendo i costi in bolletta.
Conclusione
Il prezzo di una finestra in PVC dipende da molteplici fattori, ma rappresenta un investimento conveniente per chi cerca un serramento resistente, isolante e con bassa manutenzione. Per ottenere un preventivo preciso, è consigliabile rivolgersi a professionisti del settore e confrontare diverse offerte.